PiCockpit v2.6.5 - Supporto per Pico W (parte 2)

Come probabilmente tutti sapete, tre anni fa la Raspberry Pi Foundation ha progettato il proprio microcontrollore: il Raspberry Pi Pico. Ci ha subito incuriosito, soprattutto per il suo prezzo contenuto (a partire da $4) e per il basso consumo energetico, unito all'ampia gamma di applicazioni possibili: dagli esperimenti e progetti personali fino all'uso industriale...

Leggi tutto

Tutorial sui componenti per principianti di Raspberry Pi Pico W

tutorial sui componenti di raspberry pi pico w

Questo tutorial su Raspberry Pi Pico W vi insegnerà come interagire con il microcontrollore per interagire con semplici componenti come LED, sensori a ultrasuoni e molti altri elementi presenti in un kit per principianti. Se siete principianti assoluti, questo tutorial vi aiuterà a capire MicroPython in modo da poter leggere, scrivere e modificare...

Leggi tutto

Giochi su Raspberry Pi Pico

giochi su raspberry pi pico

Ricordo il mio primo dumbphone, che all'epoca si chiamava "telefono". Poteva giocare a giochi semplici come Snake. Era una novità assoluta. Prima di allora, bisognava portarsi dietro un palmare separato per giocare a Tetris o un sistema di gioco più dinamico come il Gameboy. Il Raspberry Pi Pico è un microcontrollore piuttosto potente rispetto...

Leggi tutto

Stazione meteorologica remota Raspberry Pi Pico W (alimentata a energia solare e SoftAP)

Stazione meteo softap Raspberry Pi Pico W

Una caratteristica molto speciale del Raspberry Pi Pico W è la funzione SoftAP. SoftAP è l'acronimo di software-enabled access point (punto di accesso abilitato al software), che consente di trasmettere una rete WiFi direttamente dal Raspberry Pi Pico W. Ecco perché abbiamo scelto di realizzare questo progetto a energia solare. Come un progetto a energia solare si interseca con SoftAP Ecco il problema....

Leggi tutto

Streaming dei dati dei sensori tramite WiFi con Raspberry Pi Pico W

Tutorial Raspberry Pi Pico W per lo streaming dei dati dei sensori

Uno dei migliori utilizzi del Raspberry Pi Pico W riguarda la sua capacità di servire una pagina web. Ciò significa che è possibile utilizzarlo per monitorare i dati dei sensori dal proprio telefono, a patto che ci si trovi nel raggio d'azione della rete WiFi. Questo progetto fornirà una semplice base su come monitorare i dati di accelerazione...

Leggi tutto

Tutto sul Raspberry Pi Pico W

raspberry pi pico w

Oggi, 30 giugno 2022, alle 8.00 ora del Regno Unito, Raspberry Pi ha rilasciato il Pico W. Ecco tutto quello che sappiamo sul nuovo Raspberry Pi. Questa nuova variante dell'amato Pico dispone di funzionalità wireless grazie al chip wireless CYW43439. Proprio come il Pico, il cuore di ogni Pico W è RP2040, che...

Leggi tutto