I 10 migliori progetti ESP32 del 2023

I migliori progetti ESP32 del 2023 Titolo immagine

Quest'anno abbiamo scritto di molti progetti ESP32. Anche se la fine del 2023 non è ancora arrivata, si sta avvicinando rapidamente. Abbiamo pensato che fosse giunto il momento di raccogliere il nostro elenco dei migliori progetti ESP32 del 2023. Quindi, se ve li siete persi, ecco l'opportunità di recuperarli. Ma prima, lasciate...

Leggi tutto

Esplorare MicroLua: Programmazione Lua per RP2040

Esplorazione di MicroLua per l'RP2040 Immagine del titolo

Avete mai desiderato addentrarvi nel mondo della programmazione Lua ed esplorare le capacità del microcontrollore RP2040? Non cercate oltre: MicroLua vi offre l'opportunità di farlo! In questo articolo voglio spiegarvi che cos'è MicroLua, come funziona e perché ritengo che sia un'ottima...

Leggi tutto

I migliori progetti Raspberry Pi di ottobre 2023

Progetti Raspberry Pi Ottobre 2023

Abbiamo scritto di una serie di progetti Raspberry Pi nell'ottobre 2023. Se ve li siete persi, ecco l'opportunità di recuperarli! Un Raspberry Pi Retro Newsfeed Se siete come me, potreste avere quella che un medico potrebbe diagnosticare come dipendenza da notizie. Questo progetto è un modo per soddisfare questa...

Leggi tutto

Una semplice guida a ARM vs. RISC-V vs. x86

RISC-V vs ARM vs x86 Titolo Immagine

Introduzione Qui a PiCockpit abbiamo parlato molto di Raspberry Pi 5, ovviamente. L'altro giorno ho trovato una discussione sul Raspberry Pi 5 incentrata sull'architettura ARM del Pi e sul suo confronto con quella RISC-V. Per anni si è parlato della compatibilità di Raspberry Pi con x86. Ma che dire...

Leggi tutto

Progetto Paragon: Blackberry Pi Cyberdeck

Immagine del titolo dello smartphone Raspberry Pi (Blackberry Pi)

Questo progetto è senza dubbio un candidato per il progetto Paragon dell'anno! Si tratta di un cyberdeck realizzato con un Raspberry Pi Zero che rispecchia la forma e le dimensioni di un vecchio telefono Blackberry. È stato creato e condiviso da Zhou Xu su zxmake.dev. Si chiama giustamente "Blackberry Pi". Zhou chiarisce che l'ispirazione per il...

Leggi tutto

6 modi per tenere al sicuro il vostro Raspberry Pi 5

Raspberry Pi 5 Immagine del titolo di sicurezza

Cosa fare per proteggere il vostro Raspberry Pi 5? In questo articolo vi illustrerò alcuni dei modi più rapidi e migliori per garantire la sicurezza del vostro Raspberry Pi 5. Quindi, prima (o mentre) state configurando il vostro Raspberry Pi 5, leggete questo articolo! #1: Impostare password sicure, seriamente Per molti...

Leggi tutto

Progetto Paragon: Terminale portatile Linux

Immagine del titolo del terminale portatile Linux

Nella nostra serie Paragon Projects, mettiamo in evidenza i progetti più interessanti che troviamo. Questo terminale portatile Linux, però, rientra in un genere molto speciale. È uno strumento che può aiutarvi a sviluppare progetti ancora più fantastici. È stato messo insieme da Balazs, che ha poi pubblicato i dettagli su Hackaday e ha reso il tutto...

Leggi tutto

Cosa succede al sistema operativo Raspberry Pi Bookworm?

Immagine del titolo di Bookworm OS

Con l'annuncio del Raspberry Pi 5 è arrivato anche l'annuncio della necessità di un nuovo sistema operativo per Raspberry Pi: Bookworm. In questo post, voglio darvi una prima occhiata a Bookworm OS. Per coincidenza, ieri è stato rilasciato ufficialmente Bookworm OS e Simon Long ha pubblicato un post sul nuovo sistema operativo sul sito Raspberry...

Leggi tutto

Raspberry Pi 5 ha un orologio in tempo reale. E allora?

Orologio in tempo reale Titolo immagine

Una delle caratteristiche principali di Raspberry Pi 5 che sta ricevendo molta attenzione è l'orologio in tempo reale (RTC). Al giorno d'oggi su quasi tutti i dispositivi, dagli smartphone ai computer portatili, dalle lavatrici alle automobili, è presente un RTC. Ma il Raspberry Pi 5 è il primo prodotto di punta a disporre di un RTC. (Il...

Leggi tutto

Progetto Paragon: Un giardino Raspberry Pi

Immagine del titolo del giardino di Raspberry Pi

Volete essere in grado di irrigare il vostro giardino a distanza? Allora questo è il progetto che fa per voi! Si tratta di un'intera piattaforma di irrigazione che potete controllare con il vostro telefono, tablet o computer portatile! Utilizzando un Raspberry Pi, il vostro giardino sarà completamente sotto il vostro controllo. Questo progetto proviene da Dan-in-CA su GitHub. Potete trovare il...

Leggi tutto