Controllare il Raspberry Pi da remoto

Controllo remoto del Raspberry Pi

Esistono molti modi per controllare a distanza il vostro Raspberry Pi. Volete poterlo controllare come se foste di fronte al vostro Raspberry Pi? Oppure volete controllare i suoi pin GPIO? Il controllo remoto può significare utilizzare il vostro Raspberry Pi come se foste sul dispositivo stesso. In...

Leggi tutto

Aggiornamento stock Raspberry Pi 2022 (con tempi di consegna)

disponibilità delle scorte di raspberry pi maggio 2022

Tutti chiedono a gran voce le scorte di Raspberry Pi. Abbiamo quindi ritenuto opportuno fornire un aggiornamento con le tempistiche di consegna. PiCockpit è una proprietà di pi3g, che ha anche buyzero.de, un rivenditore autorizzato di Raspberry Pi. Ecco come saranno le scorte dei vari Raspberry Pis per quest'anno. Disponibilità del Raspberry Pi 4 nel 2022:...

Leggi tutto

Espandere PiCockpit al sistema operativo Pi a 64 bit

Come avrete sentito, Raspberry Pi OS è ora disponibile anche in una versione a 64 bit. Sebbene ci siano ancora molte ragioni per rimanere fedeli al collaudato sistema operativo a 32 bit, molti di voi probabilmente vorranno provare la nuova versione. Ebbene, stiamo realizzando PiCockpit...

Leggi tutto

10 fatti curiosi su Raspberry Pi Pico

raspberry pi pico

Scoprite 10 curiosità sul Raspberry Pi Pico, dalle specifiche tecniche ai progetti più divertenti. 1 La seconda volta è quella buona Il Pico è dotato del chip microcontrollore RP2040 progettato da Raspberry Pi nel Regno Unito. Contiene un processore Arm Cortex-M0+ dual-core e un clock flessibile fino a 133 Mhz. Il Pico può quindi...

Leggi tutto

CircuitPython, Adafruit Feather RP2040 e I2C

Come probabilmente avrete intuito dal titolo, questo articolo parla di CircuitPython, dell'Adafruit Feather RP2040 e del protocollo di comunicazione I2C. L'RP2040 dispone di due controller I2C, utili ad esempio per gestire due dispositivi I2C con lo stesso indirizzo I2C. Nella mia configurazione di prova, ho una scheda microcontrollore Adafruit Feather RP2040,...

Leggi tutto

Un'occhiata a PiCockpit v2.1

picockpit 2.1

Dietro le quinte, stiamo lavorando su PiCockpit v2.1 da un po'. C'è una nuova caratteristica interessante in arrivo per PiStats, ma questo sarà rivelato quando PiCockpit v2.1 sarà pronto 🙂 Per ora un'anteprima in una delle due nuove applicazioni ("BME688 Air Quality Meter" e "CO2 Sensor") per...

Leggi tutto

Raspberry Pi Pico e MicroPython su Windows

Raspberry Pi Pico e MicroPython su Windows Titolo immagine

Questo articolo risponde alla domanda: Come si usa Raspberry Pi Pico con MicroPython su Windows? Mostriamo anche come installare il driver giusto per "Board CDC" (che il Pico apparirà come una volta installato MicroPython) su Windows 8.1. (Discuteremo anche le differenze tra MicroPython e CircuitPython, dove applicabile). (Discuteremo anche le differenze tra MicroPython e CircuitPython, ove applicabile)...

Leggi tutto

Tour attraverso PiCockpit 2020

Immagine del titolo del tour PiCockpit

Questo post offre un tour di PiCockpit nel 2020. Volete scoprire le caratteristiche di PiCockpit? Guardate il video qui sotto, con le ultime funzionalità di PiCockpit nel 2020: Ecco la trascrizione della visita guidata: Benvenuti in PiCockpit. PiCockpit è un'interfaccia web per monitorare e controllare i vostri Raspberry Pis. È possibile utilizzare...

Leggi tutto

PiControl

Immagine del titolo di PiControl

PiControl è una potente applicazione che consente di controllare il Raspberry Pi in remoto da qualsiasi browser web. Questa pagina offre una panoramica dell'applicazione PiControl. PiControl Noterete che, per impostazione predefinita, tre comandi sono inclusi e immediatamente disponibili per il vostro Raspberry Pi. In particolare, con PiControl è possibile spegnere il Raspberry Pi,...

Leggi tutto