Articoli con tag ‘Raspbian’
Progetto Paragon: Blackberry Pi Cyberdeck
Questo progetto è senza dubbio un candidato per il progetto Paragon dell'anno! Si tratta di un cyberdeck realizzato con un Raspberry Pi Zero che rispecchia la forma e le dimensioni di un vecchio telefono Blackberry. È stato creato e condiviso da Zhou Xu su zxmake.dev. Si chiama giustamente "Blackberry Pi". Zhou chiarisce che l'ispirazione per il...
Leggi tuttoTigerVNC e RealVNC su Raspberry Pi Bookworm OS
Dopo il rilascio di Bookworm OS, ho visto diverse persone che hanno avuto difficoltà a configurare un server VNC sul loro Raspberry Pi. Ho quindi pensato di cogliere l'occasione per condividere con voi come installare RealVNC sul vostro. Abbiamo parlato del passaggio da RealVNC nel nostro articolo su Bookworm...
Leggi tuttoCosa succede al sistema operativo Raspberry Pi Bookworm?
Con l'annuncio del Raspberry Pi 5 è arrivato anche l'annuncio della necessità di un nuovo sistema operativo per Raspberry Pi: Bookworm. In questo post, voglio darvi una prima occhiata a Bookworm OS. Per coincidenza, ieri è stato rilasciato ufficialmente Bookworm OS e Simon Long ha pubblicato un post sul nuovo sistema operativo sul sito Raspberry...
Leggi tuttoProgetto Paragon: Cyber-Tape-Deck
Questo computer cambierà il modo di vedere la vostra vecchia elettronica. È arrivato il momento di tirare fuori dal magazzino quel nastro adesivo e di prendere il vostro Raspberry Pi, perché questo cyberdeck vi ispirerà sicuramente a costruire il vostro. Si tratta del Cyber-Tape-Deck, realizzato da Matthew H. E siamo felicissimi di includerlo in...
Leggi tuttoAiuto! Il mio Raspberry Pi non si connette al WiFi!
Uno dei problemi più comuni che si possono incontrare con il Raspberry Pi è la mancata connessione al WiFi. Ogni giorno ci sono nuovi post sui forum di Raspberry Pi che cercano di risolvere questi problemi. Qui, stiamo raccogliendo tutte le risposte (insieme ad alcune delle nostre) in una guida definitiva per risolvere...
Leggi tuttoPerché il mio Raspberry Pi è così lento?
È una storia vecchia come il mondo (o almeno come il 2012). Si riceve il nuovo Raspberry Pi nella sua piccola confezione di carta. Lo tirate fuori, flashate la scheda SD e lo collegate. Prima che ve ne rendiate conto, però, vi precipitate su Internet per rispondere a una domanda molto urgente:...
Leggi tuttoLe risposte alle tue domande su Raspberry Pi OS a 64 bit
È ufficiale. Il sistema operativo Raspberry Pi ha ufficialmente rilasciato la versione a 64 bit dopo una lunga fase di beta ed ecco come si presenta: Sembra 100% lo stesso della versione a 32 bit. Ma sotto il cofano ci sono alcune cose di cui bisogna essere consapevoli. Raspberry Pi: scegliere 32 o 64 bit? Il computer che...
Leggi tuttoTutto sulla salute della scheda SD su Raspberry Pi
La scheda SD è - accanto all'alimentazione - un componente aggiuntivo critico del Raspberry Pi. Monitorare il suo stato di salute è davvero importante per garantire un funzionamento regolare del sistema operativo Raspberry Pi e una buona esperienza utente. Questo articolo vi mostrerà diversi modi per controllare e monitorare la salute...
Leggi tuttoElenco definitivo di comandi insoliti ma davvero utili della shell di Linux
Questa è una compilation di comandi di shell Linux meno conosciuti - ma davvero utili. Utile nel senso di: risparmio di tempo, dandovi strumenti aggiuntivi per fare cose che non potevate fare prima, ma anche divertente. Godetevi la lettura, e fateci sapere nei commenti se ci sono altri strumenti che dovremmo aggiungere! Le istruzioni per l'installazione saranno...
Leggi tuttoCome leggere l'EDID del monitor su un Raspberry Pi
In questo post vi spieghiamo esattamente cosa dovete fare per capire i dati di identificazione estesa del display (EDID) del vostro monitor sul vostro Raspberry Pi. Nota: in precedenza, una funzione per leggere l'EDID era disponibile con la versione standalone di PiDoctor. Questa versione è stata dismessa e la funzionalità...
Leggi tutto